Il 16 settembre dieci Operatori Volontari iniziano l’attuazione del Progetto “Scuola e casa comune”, presso l’Istituto Maria Ausiliatrice, a favore dei minori della Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo grado.

Il progetto mira alla realizzazione, nel contesto scuola, di un ambiente di apprendimento motivante e coinvolgente per tutti gli alunni, specie per quelli in maggiore difficoltà, attraverso la sperimentazione di metodologie didattiche partecipative e cooperative.

I volontari, che fanno da supporto ai docenti, espletano le attività all’interno dell’Ente-Istituto, per un anno, fornendo un valido contributo nel settore educazione e promozione culturale.

Nello specifico, hanno la possibilità di acquisire competenze di base, trasversali, organizzative, relazionali, sociali e civiche, indipendentemente dall’ambito di impegno ove si svolge il servizio.

La funzione dei volontari, infatti, non è quella di semplice assistenza, ma di supporto operativo e di coinvolgimento dei minori nello svolgimento delle attività.

Durante tutto il periodo di impegno, sono previsti per loro momenti di partecipazione ad attività formative per favorire la presa di coscienza dei compiti richiesti e la riuscita del progetto.

Le OLP (Operatrici Locali di Progetto) sono Maria Conti e Agata La Rosa.