Viaggiare, stare insieme,visitare le città degne di essere conosciute ed apprezzate è “qualcosa di immensamente bello”.
In tre giorni, con l’occhio del pellegrino, abbiamo girato per le vie di Roma, ammirando fontane, obelischi, piazze, rovine, colonne, cupole, ponti, archi di trionfo, panorami e opere d’arte di questa città unica nelle sue modulazioni barocche, in un gioco vario di colori, di strade e colli, che compongono un’affascinane storia di millenni.
Ogni volta che la scuola organizza e propone la gita scolastica offre sempre agli alunni percorsi interessanti dal punto di vista storico, culturale, archeologico ed artistico, o semplicemente turistico.
Possiamo, con certezza, affermare che il “viaggio”, per noi, rappresenti un camminare insieme per conoscere ed esplorare, per realizzare esperienze indimenticabili, per incentivare il desiderio di divertirsi in modo intelligente e distensivo, sulla scia del metodo educativo di don Bosco, all’insegna della gioia, della fraternità e di allegre risate.