Le exallieve e gli exallievi esprimono il loro amore a Maria Ausiliatrice prima nella Celebrazione Eucaristica, per attingere da Gesù, Pane di vita, forza e coraggio per una testimonianza cristiana capace di attirare e conquistare, poi durante la processione esterna all’Istituto, con canti e preghiere, unendosi ai bambini e genitori, ai componenti delle Associazioni della Famiglia Salesiana, agli amici e alle Figlie di Maria Ausiliatrice con cui si ritrovano insieme nell’ampio cortile per continuare i solenni festeggiamenti.
Proprio davanti alla statua dell’Ausiliatrice si svolge la benedizione dei bambini e l’affidamento alla Madonna da parte dei genitori perché nei loro figli risplenda la bellezza di Cristo, si lascino conquistare dalla Grazia e, rinnovati dall’amore, siano un capolavoro nelle mani di Dio.
Maria Ausiliatrice, nel giorno della sua festa, attira sempre a sé tantissimi exallievi e non per testimoniare a tutti che le grazie passano “attraverso le sue mani” e chi non ricorre a Lei “vuol volar sanz’ali” (Paradiso, XXXIII).