In un tempo in cui si parla molto e si dicono tante parole insignificanti, noi, Exallieve dell’Unione Auxilium di Catania, scegliamo di sostare un pomeriggio per riflettere sulla “Forza del silenzio”, con l’intento di creare un momento di ascolto speciale, proprio il giorno dedicato alle donne.
E lo facciamo con due donne importanti: la Prof.ssa Lidia Curcio, Responsabile Generale della Famiglia Ecclesiale Missione Chiesa-Mondo di Catania, autrice del libro “Ho conosciuto il silenzio”, e la Prof.ssa Paola Serafini, Docente di Lingua e Letteratura Inglese, che ci invogliano ad abituare la mente a sentire la necessità del silenzio interiore, come dono che possiamo fare a noi stessi, nella quotidianità.
Oggi, purtroppo, attraverso i social, TV, radio, telefono, auto, sirene, subiamo alti livelli di rumorosità e rischiamo di non trovare spazi di silenzio, pagando un prezzo altissimo, con varie forme di disagio.
I benefici, invece, derivanti dagli spazi di silenzio, che riusciamo a ritagliarci, sono straordinari per il nostro benessere.
L’incontro ci ha regalato ancor di più la consapevolezza che ci serve “uno spazio per noi”, del tempo da dedicarci, nonostante i molteplici impegni, e che dobbiamo imparare a isolarci dalle distrazioni.
Ora tutto questo dipende da noi, anche se la vita è rumorosa e ci porta a spostare l’attenzione verso altre attività, possiamo optare di fermarci, di scendere in profondità, “di cogliere la bellezza del silenzio autentico”.
“Potremmo dire che il silenzio è l’orizzonte di senso che ci permette di cogliere il significato dell’esistenza, quel fondamento della realtà che va oltre le apparenze e che sa scoprire ciò che è oscuro, se non addirittura invisibile agli occhi”, come afferma Lidia Curcio nel suo libro sopra citato.
Exallieve Unione Auxilium – Catania