SCHEDA INFORMATIVA PER I GENITORI DEGLI ALUNNI SCUOLA DELL’INFANZIA

per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19

MODALITA’ DI ACCESSO

  • Per tutti: igienizzazione delle mani all’ingresso, indossare la mascherina e rispettare le regole di comportamenti, secondo le disposizione del Ministero della Salute.
  • Per gli alunni: all’inizio dell’attività scolastica, un solo genitore o una persona maggiorenne delegata dai genitori o da chi esercita la responsabilità genitoriale accompagnerà l’alunno fino alla porta d’ingresso, poi verrà consegnato alla custodia di un adulto addetto a questo servizio; anche per l’uscita un solo genitore verrà a prendere l’alunno fermandosi alla porta d’uscita rispettando il distanziamento.
  • Per i genitori: solo per appuntamento (direttrice, maestre, economa e segretaria) per i diversi servizi che li riguardano e per incontri scuola-famiglia, stabiliti dalla scuola.

Comportamento in caso di riscontro positivo a scuola

Nel caso si riconosceranno in un bambino i sintomi di febbre e problemi respiratori, oppure uno solo di questi sintomi, il bambino verrà condotto nella sala vicino alla portineria di via Caronda, 224, a sua volta anche chi starà con il bambino dovrà essere protetto con i DPI e verranno chiamati telefonicamente i genitori perché vengano a prenderlo tempestivamente.

Il genitore provvederà a telefonare il pediatra/medico di famiglia e avrà la responsabilità di avvisare, la scuola se verrà riconosciuto come un possibile caso di contagio da COVID, così da permettere alla responsabile di contattare l’autorità sanitaria locale 800 45 87 87 per seguire le loro indicazioni.

INDICAZIONI:

  • I genitori potranno comunicare con le maestre attraverso cellulare e/o via e-mail in fasce orarie stabilite, nel pomeriggio dalle 17.00 alle 18.00. Anche le comunicazioni ufficiali verranno date attraverso un gruppo WhatsApp e/o via e-mail.
  • In caso di ritardo o di uscita anticipata, i genitori dovranno comunicarlo preventivamente in segreteria, attraverso cellulare, in modo tale il bambino sia accolto o chiamato dalla classe, da un adulto predisposto a questo compito.
  • Sarà necessario assicurarsi che il bambino abbia ogni giorno il proprio materiale da utilizzare: il gel igienizzante, i fazzoletti, la bottiglietta dell’acqua con il proprio nome e cognome e la merenda.
  • Preferibilmente effettuare la vaccinazione antinfluenzale annuale, per prevenire l’insorgenza della malattia stagionale, così riducendo le problematiche diagnostico-differenziali nei confronti delle eventuali e più gravi infezioni da SARS-COV2.

L’ingresso e l’uscita dal LUNEDI’ al SABATO avverrà da via Furnari, 32

L’entrata dalle ore 7.45 alle ore 9.00

L’uscita dalle 12.00 alle 13.15 per i bambini di 3 anni; dalle 12.15 alle 13.30 per i bambini di 4 e 5 anni.

Per i bambini di 3 anni la scuola inizierà giorno 11 settembre: entrata dalle 8.30 alle 9.30; uscita dalle ore 11.00 alle 11.30. Stesso orario per sabato 12 settembre.

Per i bambini di 4 e 5 anni la scuola inizierà giorno 14 settembre.

Per tutti dal 14 al 16 settembre uscita dalle ore 11.30 alle 12.30. in seguito orario regolare.

Soltanto nel mese di settembre i bambini di 3 anni potranno uscire dalle 11.30 in poi.

Dal  1 ottobre orario regolare per tutti. La mensa inizierà ad ottobre.