Corsi di musica
L’Istituto Maria Ausiliatrice offre la possibilità di poter studiare uno strumento musicale con lezioni individuali o in piccoli gruppi.
I corsi vanno dal 1° ottobre fino al 31 maggio e sono aperti a bambini, ragazzi e giovani dai 5 ai 25 anni, con percorsi pensati per adattarsi alle diverse età e ai livelli di preparazione.
Che si parta da zero o si abbia già una base, ogni allievo viene accompagnato passo dopo passo dal proprio maestro, che segue con attenzione i progressi e le inclinazioni personali. L’obiettivo non è solo quello di imparare la tecnica, ma di scoprire il proprio orientamento musicale, valorizzando la creatività e la passione di ciascuno.
Per info
+39 377 387 3729 (M° Emanuela Finistrella)
Accademia Live Sound
Il coordinamento delle attività musicali sarà curato dall’Accademia Live Sound, diretta dal M° Ivan Lo Giudice insieme al suo team di collaboratori. L’Accademia è affiliata e convenzionata da oltre 10 anni con diversi conservatori statali del territorio siciliano, favorendo future collaborazioni artistiche e didattiche con enti musicali di rilievo. È inoltre partner di Trinity College London, ente internazionale di certificazione musicale: grazie a questa collaborazione, gli allievi interessati potranno sostenere esami ufficiali in sede e partecipare a scambi culturali con realtà musicali estere.
L’Accademia Live Sound è un CGS – Cinecircolo Giovanile Socio Culturale, associazione nazionale salesiana che promuove l’educazione dei giovani attraverso l’arte, la musica e lo spettacolo.
Lezioni di strumento 2025-2026
All’interno del nostro percorso musicale, offriamo la possibilità di studiare uno strumento in modo serio e graduale, rispettando i tempi e le esigenze di ciascuna fascia d’età.
Per i più piccoli, dai 5 anni fino alla quinta primaria, le lezioni hanno una durata di 45 minuti. Questo tempo è calibrato per garantire concentrazione, coinvolgimento e progressi costanti, senza affaticare l’attenzione dei bambini. L’approccio è giocoso ma strutturato, con l’obiettivo di far nascere la passione per la musica e costruire le basi tecniche in modo naturale.
Per i ragazzi più grandi — coloro che frequentano la scuola media, il liceo o che hanno già intrapreso percorsi universitari — le lezioni si estendono a 1 ora. In questa fase, l’apprendimento diventa più approfondito e consapevole, con spazi dedicati alla tecnica, all’interpretazione e alla scoperta del proprio stile musicale.
Corso di chitarra – M° Francesco Mingiardi
- giovedì o venerdì dalle 15:30.
Corso di pianoforte – M° Finistrella Emanuela
- venerdì dalle ore 14:30.
Corso di tromba – M° Francesco Virgata
- giovedì dalle ore 15:30.

Corso di batteria – M° Di Bella Enrico
- giovedì o venerdì dalle 14:30.
Corso di violino – M° Luisa Grasso
- venerdì dalle 15:30.
Ensemble flauto traverso (duo e trio) – M° Testaì Domenico
- giovedì dalle 17:30 e sabato dalle 9:30.