“La prima felicità del fanciullo è quella di sentirsi amato”
– San Giovanni Bosco

Asilo Nido

Il nostro progetto pedagogico è ispirato ai principi sanciti dalla convenzione ONU dei diritti dell’ infanzia e dell’ adolescenza.

8.00-9.30: ingresso e accoglienza dei bambini
9.30-10.00: gioco dei nomi e di routine giornaliera
10.00-10.30: spuntino
10.30: ninna per i più piccoli
10.45-11.15: laboratorio specifico
11.15: igiene e cura del bambino
11.45-12.00: primo orario di uscita
12.00-12.30: pranzo
12.30-14.00: gioco libero e uscita
14.00-15.00: ninna e/o gioco ludico-didattico
15.00: merenda e igiene/cura del bambino
15.30-16.00: gioco libero e uscita

Il Nido IMA rappresenta uno spazio pedagogico per bambini dai 6 ai 36 mesi. Aperto da settembre a luglio, dal lunedì al venerdì a partire dalle ore 8.00 fino alle 16.00. Per il periodo di inserimento, l’orario sarà provvisorio, modificabile a seconda delle esigenze di ogni singolo bambino.

L’organizzazione degli spazi è pensata in funzione delle attività del bambino. Le nostre educatrici allestiscono gli ambienti dei vostri bimbi in sicurezza e in maniera personalizzata. Inoltre, elaborano annualmente la progettazione educativa in collaborazione con i genitori.

8.00-9.30: ingresso e accoglienza dei bambini
9.30-10.00: gioco dei nomi e di routine giornaliera
10.00-10.30: spuntino
10.30: ninna per i più piccoli
10.45-11.15: laboratorio specifico
11.15: igiene e cura del bambino
11.45-12.00: primo orario di uscita
12.00-12.30: pranzo
12.30-14.00: gioco libero e uscita
14.00-15.00: ninna e/o gioco ludico-didattico
15.00: merenda e igiene/cura del bambino
15.30-16.00: gioco libero e uscita

Asilo Nido

Il nostro progetto pedagogico è ispirato ai principi sanciti dalla convenzione ONU dei diritti dell’ infanzia e dell’ adolescenza.Il Nido IMA rappresenta uno spazio pedagogico per bambini dai 6 ai 36 mesiAperto da settembre a luglio, dal lunedì al venerdì a partire dalle ore 8.00 fino alle 16.00. Per il periodo di inserimento, l’orario sarà provvisorio, modificabile a seconda delle esigenze di ogni singolo bambino.

L’organizzazione degli spazi è pensata in funzione delle attività del bambino. Le nostre educatrici allestiscono gli ambienti dei vostri bimbi in sicurezza e in maniera personalizzata. Inoltre, elaborano annualmente la progettazione educativa in collaborazione con i genitori.

8.00-9.30: ingresso e accoglienza dei bambini
9.30-10.00: gioco dei nomi e di routine giornaliera
10.00-10.30: spuntino
10.30: ninna per i più piccoli
10.45-11.15: laboratorio specifico
11.15: igiene e cura del bambino
11.45-12.00: primo orario di uscita
12.00-12.30: pranzo
12.30-14.00: gioco libero e uscita
14.00-15.00: ninna e/o gioco ludico-didattico
15.00: merenda e igiene/cura del bambino
15.30-16.00: gioco libero e uscita
8.00-9.30: ingresso e accoglienza dei bambini
9.30-10.00: gioco dei nomi e di routine giornaliera
10.00-10.30: spuntino
10.30: ninna per i più piccoli
10.45-11.15: laboratorio specifico
11.15: igiene e cura del bambino
11.45-12.00: primo orario di uscita
12.00-12.30: pranzo
12.30-14.00: gioco libero e uscita
14.00-15.00: ninna e/o gioco ludico-didattico
15.00: merenda e igiene/cura del bambino
15.30-16.00: gioco libero e uscita

Le nostre attività

asilo_nido_paritario_catania_

Il gioco all'aria aperta

Il gioco all' esterno permette la conoscenza del mondo naturale attraverso giochi all'aperto e brevi passeggiate.

istituto_maria_ausiliatrice_asilo_nido_a_catania_e_provincia

Il gioco euristico

Ha un ruolo determinante poiché consente al fanciullo di conoscere e inventare cose nuove partendo da elementi che la sua realtà gli offre.

istituto_maria_ausiliatrice_nido_a_catania_provincia

Il gioco libero

Permette l'incontro/scontro con l'altro, fatto di mediazione, confronto, conflitti, abbracci, pianto, sempre con il sostegno delle nostre educatrici.

asilo_nido_paritario_istituto_maria_ausiliatrice

Il gioco ad incastro

È utile per lo sviluppo di capacità spazio-temporale e per la coordinazione oculo-manuale.

Gli ambienti

asilo_nido_catania_istituto_maria_ausiliatrice

L'aula per il gioco

nido_istituto_maria_ausiliatrice_catania

L'angolo dei sogni

asilo_nido_paritario_istituto_maria_ausiliatrice_catania

L'aula per i laboratori didattici

nido_paritario_catania_istituto_maria_ausiliatrice

L'angolo della pappa

nido_istituto_maria_ausiliatrice_IMA_catania

Angolo della lettura e angolo morbido

Costituito da un materassino e morbidi cuscini. È un angolo rilassante dove i bimbi potranno ascoltare la lettura di libri adatti alla loro età. L’esperienza della lettura viene proposta perché favorisce lo sviluppo del linguaggio, rafforza il legame affettuoso tra chi legge e chi ascolta, stimola la curiosità per i libri e permette l’espressione e la rielaborazione delle emozioni.

Angolo del gioco simbolico

I bambini durante il gioco simbolico (“fare finta di essere…”) sono in grado di immedesimarsi nell’altro esprimendo le loro emozioni e la loro creatività.

asilo_nido_catania_istituto_maria_ausiliatrice
nido_istituto_maria_ausiliatrice_angolo_cura_delle_bambole_

Angolo cura delle bambole

Luogo di gioco in cui i vostri bambini potranno prendersi cura delle bambole, giocare con pettini, phon, spugne e imparare a fare il bagnetto alle bamboline.

La palestra

È lo spazio in cui i bambini fanno giochi di movimento e percorsi psicomotori favorendo l’identità corporea, sperimentando capacità e limiti, e l’immagine positiva del sé (sotto lo sguardo attento delle educatrici).

asilo_nido_palestra_istituto_maria_ausiliatrice_catania

Identità

Siamo una scuola salesiana paritaria che realizza la propria missione accompagnando i suoi alunni e alunne al successo scolastico e al benessere personale secondo il carisma di Don Bosco e di Madre Mazzarello. Il nostro stile educativo ci fa incontrare gli alunni e le alunne perché vivano a pieno la propria esistenza di maturazione e scoperta di sé e del mondo: lavoriamo perché scoprano sentimenti, risorse personali, competenze per costruire con gioia le fondamenta del loro domani, a partire dalle felicità di oggi.

scuola_elementare_paritaria_istituto_maria_ausiliatrice_catania_provincia
istituto_maria_ausiliatrice_cortile

Missione

Consapevoli dell’importanza dell’assistenza salesiana da educatori stiamo in mezzo ai bambini e ai ragazzi con una presenza attiva e amichevole, qualificata e propositiva. L’orientamento scolastico è gestito dal COSPES e aiuta gli alunni a trovare la propria strada e a fare scelte consapevoli per il futuro. Il COSPES collabora anche per la formazione dei genitori. La Scuola dell’Istituto Maria Ausiliatrice è in rete con tutte le scuole delle Figlie di Maria Ausiliatrice in Italia attraverso il Ciofs-Scuola, associazione di promozione culturale che opera per il successo formativo di studenti e Docenti.

Istituto Maria Ausiliatrice: formare cuori, illuminare menti. Per un futuro luminoso e pieno di valori!

Asilo Nido, Scuola dell’infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado

istituto_maria_ausiliatrice_contattiistituto_maria_ausiliatrice_contattiistituto_maria_ausiliatrice_contatti

Vieni a scoprire come la nostra scuola può fare la differenza nella vita dei tuoi figli!