Attività sportive
Lo sport all’interno della Scuola Maria Ausiliatrice di Catania è molto più di un’attività fisica: è uno strumento di educazione, crescita e comunità.
Attraverso la pratica sportiva e l’esperienza condivisa sul campo, i ragazzi imparano a rispettare le regole, a gestire le emozioni, a collaborare con gli altri e a scoprire che la vittoria più grande non è quella celebrata con una coppa, ma quella che ci rende persone migliori. Lo sport diventa così una vera educazione alla vita, capace di formare carattere, responsabilità e relazioni autentiche.
La massima espressione di questo progetto è rappresentata dalle Polisportive Giovanili Salesiane, e in particolare dalla nostra PGS ETNA, che promuove lo sport come strumento educativo e sociale ispirato alla pedagogia di Don Bosco.
Segreteria PGS
Per info e iscrizioni, scrivi un messaggio WhatsApp al +39 392 794 3089 e sarai ricontattato.
PGS ETNA
Le attività sportive sono coordinate da Federica Fazio e gestite dalla PGS ETNA, sezione territoriale delle Polisportive Giovanili Salesiane (PGS), associazione nazionale riconosciuta dal CONI.
Il suo obiettivo è chiaro e profondo:
Formare “buoni cristiani e onesti cittadini” attraverso l’attività sportiva.
Oltre agli aspetti fisici e psicologici, lo sport nella PGS ETNA offre un ambiente sicuro e inclusivo, dove ogni giovane si sente parte di una comunità. I valori condivisi e le amicizie che si sviluppano sul campo si traducono in relazioni solide e durature che sostengono gli studenti nei momenti di difficoltà e di gioia.
Seguici anche sui nostri social
I nostri sport 2025-2026
Le attività si svolgono dal lunedì al venerdì e sono aperte a bambini e ragazzi dai 4 ai 15 anni.
– Calcio maschile;
– Calcio femminile;
– Basket;
– Pallavolo;
– Hip Hop;
– Psicomotricità;
– Propedeutica allo sport.
Da quest’anno, con grande entusiasmo, abbiamo ampliato il nostro impegno educativo includendo anche uno spazio dedicato agli adulti (18+), con attività di ginnastica funzionale. Perché lo sport è un linguaggio universale, che accompagna ogni età e continua a formare persone.
Propedeutica
- Per i nati nel 2020 e 2021: lunedì e giovedì (15:00/16:00).
Note. L’attuale orario è provvisorio. Sarà definito al termine delle iscrizioni.
Pallavolo
- Per i nati dal 2019 al 2016: martedì e giovedì (16:00/17:00).
- Per i nati dal 2015 al 2012: martedì e giovedì (17:00/18:30).
Note. L’attuale orario è provvisorio. Sarà definito al termine delle iscrizioni.
Calcio Maschile
- Per i nati nel 2019 e 2018: lunedì e venerdì (16:00/17:00).
- Per i nati dal 2017 al 2014: lunedì e venerdì (17:00/18:00). Per i nati nel 2013, 2012: lunedì e venerdì (18:00/19:30).
Note. L’attuale orario è provvisorio. Sarà definito al termine delle iscrizioni.
Calcio Femminile
- Per le nate dal 2015 al 2012: martedì e giovedì (14:30/16:00).
- Per le nate dal 2011 al 2009: martedì e giovedì (18:00/19:30).
Note. L’attuale orario è provvisorio. Sarà definito al termine delle iscrizioni.
Basket
- Pei i nati dal 2019 al 2016: lunedì e mercoledì (16:00/17:00).
- Per i nati dal 2015 al 2012: lunedì, mercoledì e venerdì (17:00/18:00).
Note. L’attuale orario è provvisorio. Sarà definito al termine delle iscrizioni.
Hip Hop
- Per i nati dal 2019 al 2013: lunedì e mercoledì (16:15/17:15).
Note. L’attuale orario è provvisorio. Sarà definito al termine delle iscrizioni.
Psicomotricità
- Individuale e di gruppo su richiesta.
Note. Il giorno e l’orario sarà definito in presenza.
Funzionale
- Attività per adulti (+18 anni): martedì e giovedì (20:00/21:00).
E’ una forma di allenamento pensata per migliorare i movimenti che compiamo nella vita quotidiana. Non si concentra su un singolo gruppo muscolare, ma coinvolge tutto il corpo.
Note. Il giorno sarà definito al termine delle iscrizioni.